Sequestro per fatture false e intermediazione illecita di manodopera
Rileva anche l’associazione a delinquere in caso di accordo tra società
La giurisprudenza ha già diverse volte ritenuto configurabile il concorso fra la contravvenzione di intermediazione illegale di manodopera e il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti, nel caso di utilizzo di fatture rilasciate da una società che ha effettuato interposizione illegale di manodopera.
Su questa linea si colloca anche la pronuncia n. 8809 della Corte di Cassazione depositata ieri (cfr. sul punto anche Cass. nn. 20901/2020 e 24540/2013).
Una srl aveva posto in essere, in un arco temporale di tre anni, un’attività di illecita somministrazione di manodopera (art. 18 del DLgs. 276/2003) in favore di varie imprese del settore turistico e della ristorazione, attività dissimulata attraverso la stipulazione di fittizi contratti di appalto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41