ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

Il divieto di domande nuove non riguarda le mere difese

Possibile eccepire in appello il raddoppio dei termini per violazioni penali

/ Antonino RUSSO

Lunedì, 26 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7434, depositata il 17 marzo 2021, ha riaffrontato la problematica dei limiti contenutistici del gravame, ribadendo l’estraneità delle “mere difese” al divieto di domande nuove espresso nel rito tributario all’art. 57, comma 2 del DLgs n. 546/92.

La questione riguardava la tempestività dell’azione accertativa, dichiarata dal giudice tributario regionale, in ragione del raddoppio dei termini (in caso di rilievo penale della ripresa fiscale ed in relazione alla norma di cui all’art. 57, comma 3 del DPR 633/72 nel testo vigente all’epoca dell’imposizione) invocato dall’ufficio solo nel giudizio di seconde cure.

Al motivo di ricorso in ultima istanza, teso ad eccepire la natura di “domanda nuova” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU