ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Confisca per gli enti circoscritta per associazione finalizzata a delitti tributari

Per l’esatta misura del profitto devono essere estromesse tutte le condotte associative anteriori all’introduzione del delitto nel catalogo «231»

/ Maria Francesca ARTUSI

Venerdì, 7 gennaio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel caso di confisca derivante dal delitto di associazione per delinquere commesso da una persona giuridica, il profitto andrà calcolato solo con riferimento ai reati che, all’epoca dei fatti, erano inclusi nel DLgs. 231/2001.
Tale principio viene precisato dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 47010 depositata lo scorso 23 dicembre, che affrontava il caso di un amministratore di società a cui venivano contestati una serie di delitti in materia tributaria nonché il delitto di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una pluralità indeterminata di violazioni finanziarie.

Secondo l’ipotesi dell’accusa, costui aveva costituito, organizzato e gestito un’associazione per delinquere volta alla commissione di delitti di natura fiscale, attraverso la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU