ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nelle frodi carosello la detrazione IVA è subordinata all’effettività dei fornitori

La Cassazione insiste sulla loro verifica costante e approfondita

/ Fabio Tullio COALOA e Andrea BONARIA

Venerdì, 7 gennaio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza della Corte di Cassazione n. 40690/2021 stimola riflessioni sulla materia classica, ma sempre attuale, delle frodi compiute mediante operazioni soggettivamente inesistenti, con particolare riferimento alla tipologia, entità e frequenza dei controlli che devono essere effettuati dai soggetti passivi in buona fede, allo scopo di superare le contestazioni sull’indetraibilità dell’IVA assolta sugli acquisti ascrivibili al disegno fraudolento.

La fattispecie vagliata aveva ad oggetto l’acquisto, da parte di una società del settore del commercio all’ingrosso di elettrodomestici, di ingenti quantitativi di telefoni cellulari in periodi d’imposta in cui, per la commercializzazione di detti beni negli stadi antecedenti alla fornitura al dettaglio, non si applicava ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU