Contributo addizionale del 4% al Fondo di solidarietà per attività professionali
L’INPS illustra la disciplina generale, anche con riferimento al nuovo assegno di integrazione salariale
Con la circ. n. 29/2022 pubblicata ieri, l’INPS ha illustrato la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, istituito presso l’INPS con il DM 27 dicembre 2019 n. 104125.
Il Fondo in questione, previsto dall’accordo sindacale nazionale stipulato in data 3 ottobre 2017 tra Confprofessioni e le organizzazioni sindacali Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs, assicura una tutela a sostegno del reddito in costanza di rapporto di lavoro ai dipendenti dei datori di lavoro appartenenti al settore delle attività professionali, a seguito di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per le causali previste in materia di integrazioni salariali ordinarie e/o straordinarie.
In via preliminare, si ricorda che per volontà della legge di bilancio ...