ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Allo studio modifiche ai requisiti per i gestori della crisi

Il Viceministro Sisto apre al dialogo su eventuali «aggiustamenti», mentre sull’equo compenso si va verso l’approvazione senza correttivi

/ Savino GALLO

Venerdì, 3 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

“Il Ministero, quando ci sono delle critiche, è pronto anche a rivedere le proprie posizioni. Se ci sono degli aggiustamenti che possono essere compatibili con la corretta interpretazione della legge, li prenderemo in considerazione”. Così il Viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, risponde in merito alla possibilità di apportare delle modifiche ai requisiti di ingresso nell’albo dei gestori della crisi d’impresa.

A margine dell’incontro tra Consiglio nazionale dei commercialisti ed esponenti della politica, tenutosi ieri a Roma, Sisto ha spiegato che “si tratta di ragionare assieme agli Ordini”, con cui è stata instaurata una “proficua collaborazione”, per “trovare delle soluzioni che possano essere di mediazione rispetto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU