ACCEDI
Venerdì, 25 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Prestazioni periodiche al nodo dell’esigibilità IVA

/ Corinna COSENTINO e Emanuele GRECO

Mercoledì, 3 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

I servizi a carattere periodico o continuativo si caratterizzano per essere forniti nel corso di un determinato periodo, sulla base di rapporti contrattuali che stabiliscono obblighi ricorrenti o continuativi, la cui natura giustifica un pagamento rateizzato (può essere il caso di servizi di consulenza legale, commerciale o finanziaria, cfr. Corte di Giustizia Ue, causa C-463/14).

La distinzione tra le suddette prestazioni e quelle rese una tantum assume rilievo, essenzialmente, ai fini del momento impositivo IVA.
Per le prestazioni a esecuzione “immediata”, infatti, si applica il criterio generale, definito dall’art. 63 della direttiva 2006/112/Ce, secondo cui sussiste una coincidenza temporale tra l’effettuazione dell’operazione, il fatto generatore dell’imposta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU