IVA agevolata sui veicoli per i soggetti con disabili fiscalmente a carico
In tal caso veicolo e fattura potranno essere intestati al familiare che sostiene le spese
In base all’attuale impianto normativo, per poter applicare l’aliquota IVA del 4% alla cessione di un veicolo occorre in primo luogo verificare la presenza delle condizioni (soggettive e oggettive) previste dal n. 31 della Tabella A, Parte II, allegata al DPR 633/72.
Nello specifico, da un punto di vista soggettivo, la cessione potrà scontare l’aliquota IVA del 4% nelle sole ipotesi in cui sia effettuata nei confronti di soggetti:
- non vedenti (art. 50 della L. 342/2000), così come individuati degli artt. 2, 3 e 4 della L. 138/2001 (cfr. circ. Agenzia delle Entrate 30 luglio 2001 n. 72);
- sordi (art. 50 della L. 342/2000), così come individuati dall’art. 1 della L. 381/70 (circ. Agenzia delle Entrate 2 marzo 2016 n. 3, § 1.3);
- con handicap psichico o mentale, se titolari ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41