ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riforma fiscale con impatto IVA sul Terzo settore

Si punta a razionalizzare la disciplina per gli ETS anche al fine di semplificarne gli adempimenti

/ Corinna COSENTINO

Lunedì, 18 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge delega di riforma fiscale prospetta anche una revisione delle norme IVA per il Terzo settore. Tra i principi e criteri direttivi che il Governo è tenuto a osservare, infatti, figura la razionalizzazione della disciplina IVA per gli ETS, anche al fine di semplificare gli adempimenti relativi alle attività di interesse generale (art. 7 comma 1 lett. g) della L. 111/2023).

Come specificato nella Relazione illustrativa di accompagnamento al Ddl., l’intervento di razionalizzazione si rende necessario, in primo luogo, in ragione delle modifiche alla disciplina degli enti non commerciali derivanti dal Codice del Terzo settore (DLgs. 117/2017, c.d. CTS).
In secondo luogo, l’intervento terrà conto delle novità introdotte dal DL 146/2021, per effetto delle quali, dal 1° luglio 2024, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU