ACCEDI
Lunedì, 1 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio NICOTRA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Procedure concorsuali

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 15 luglio 2021

Nuova competenza territoriale per le imprese ammesse all’amministrazione straordinaria

L’art. 27 comma 1 del DLgs. 14/2019 (CCII), in vigore dal 16 marzo 2019, stabilisce che, per i procedimenti di regolazione della crisi o dell’insolvenza e le controversie che ne derivano relativi alle “imprese in amministrazione straordinaria” e ai ...

IMPRESA 13 luglio 2021

Preferenza ai creditori prededucibili per i frutti civili dei beni in garanzia

La distribuzione dei frutti civili dei beni oggetto di garanzia reale segue l’ordine generale di cui all’art. 111 comma 1 del RD 267/42, non trovando applicazione la disciplina di cui al comma 2 dell’art. 111-bis del RD 267/42, prevista per il ...

IMPRESA 12 luglio 2021

Spese prededucibili nella liquidazione del patrimonio anteposte al credito ipotecario

L’art. 14-duodecies comma 2 della L. 3/2012 stabilisce che i crediti sorti in occasione o in funzione della liquidazione (o di uno dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento) sono soddisfatti con preferenza rispetto agli altri...

IL CASO DEL GIORNO 8 luglio 2021

Revocabile il pagamento eseguito dal terzo per delegazione

La nozione di “mezzo anormale di pagamento” ai fini della revocatoria fallimentare, di cui all’art. 67 comma 1 n. 2 del RD 267/42, si polarizza sugli strumenti comunemente accettati nella pratica commerciale considerata rispetto ad un dato periodo ...

IMPRESA 3 luglio 2021

Liquidazione coatta per le cooperative sociali in stato di insolvenza

Il Tribunale di Siracusa 5 maggio 2021 ha escluso la fallibilità della cooperativa sociale in stato di insolvenza ex art. 14 del DLgs. 112/2017. Nel caso di specie, una cooperativa sociale si opponeva all’apertura del fallimento nei suoi confronti...

IMPRESA 2 luglio 2021

Necessaria una disciplina per gestire la crisi degli enti strumentali vigilati dalle Regioni

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Speciale – Corte Costituzionale n. 26 del 30 giugno l’ordinanza n. 94, con cui il Tribunale di Udine 16 marzo 2021 ha rimesso alla Consulta la questione di incostituzionalità in merito all’...

IMPRESA 1 luglio 2021

Banca responsabile per erogazione abusiva del credito all’impresa in crisi

Con l’ordinanza n. 18610, depositata ieri, la Corte di Cassazione affronta in modo sistematico ed estremamente circostanziato i temi della concessione “abusiva” del credito da parte degli intermediari finanziari alle imprese in crisi, della ...

IMPRESA 28 giugno 2021

Convenienza dell’accordo condizionata dalla relazione dell’OCC

L’art. 12 comma 3-quater della L. 3/2012, introdotto dall’art. 4-ter del DL 137/2020, c.d. DL “Ristori”, conv. L. 176/2020, in vigore dal 25 dicembre 2020, regola il c.d. “cram down” per l’accordo di composizione della crisi, stabilendo che il ...

FISCO 25 giugno 2021

Inefficace il pagamento dei debiti tributari da parte del fallito

La Corte di Cassazione 16 giugno 2021 n. 16958 ha stabilito che i pagamenti di debiti tributari da parte del fallito, dopo la dichiarazione di fallimento, sono inefficaci anche se compiuti a seguito di riscossione coattiva, con obbligo dell’Erario di...

IMPRESA 23 giugno 2021

Esdebitazione del socio con meritevolezza e soddisfazione dei crediti

In presenza del requisito della meritevolezza di cui all’art. 142 comma 1 del RD 267/42, il beneficio dell’esdebitazione deve essere concesso al soggetto fallito salvo che i creditori siano rimasti interamente insoddisfatti o siano stati soddisfatti ...

TORNA SU