Più semplice calcolare il reddito degli esercizi compresi nella liquidazione
Si applicano le disposizioni ordinarie del reddito di impresa, al netto delle perdite degli esercizi precedenti, indipendentemente dalla durata
L’art. 18 del decreto legislativo di riforma di IRPEF e IRES, in coerenza con i criteri direttivi della delega fiscale, ribalta il criterio di tassazione previsto dall’art. 182 del TUIR, semplificando fortemente la determinazione del reddito degli esercizi compresi nella liquidazione, sino a oggi determinati in via provvisoria.
In estrema sintesi, in base al nuovo art. 182, il risultato reddituale di ogni esercizio è determinato applicando le disposizioni ordinarie del reddito di impresa, al netto delle perdite degli esercizi precedenti per il loro intero importo, indipendentemente dalla durata della liquidazione. Detto reddito è tassato in via definitiva, salvo – ricorrendone le condizioni – l’opzione per l’applicazione del carry back e per la tassazione separata.
Più ...