Nuovo tributo sui rifiuti in attesa di regolamento
Il CNDCEC fa un riepilogo della disciplina che caratterizza il nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi
Si avvicina la data a partire dalla quale tutti gli attuali prelievi sui rifiuti saranno sostituiti dal nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (noi l’abbiamo chiamato RES, ma c’è chi lo chiama TARES).
Con il documento del 24 ottobre scorso, ma pubblicato questa settimana sul proprio sito, il CNDCEC ha riepilogato la disciplina che caratterizza il nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi che è stato istituito dall’art. 14 del DL n. 201/2011 (conv. L. n. 214/2011).
Tributo che, come rileva il documento menzionato, ha un impianto normativo che sostanzialmente ricalca quello previsto per la TARSU, con l’eccezione delle modalità di determinazione del prelievo che sono state mutuate dalla TIA1 (o “TIA Ronchi”, introdotta dall’art. 49 del DLgs.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41