Misure protettive richieste dal debitore
Le modifiche al Codice della crisi colmano le lacune ed eliminano i dubbi connessi al tenore letterale delle norme
Lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al DLgs. 14/2019 (Codice della crisi e dell’insolvenza), introduce alcune novità in tema di misure protettive e cautelari (si veda “Pronto il restyling per il Codice della crisi” del 3 gennaio 2020).
L’art. 1 comma 1 lett. c) dello schema di DLgs., in primo luogo, modifica la definizione di misure protettive contenuta nella lett. p) dell’art. 2 del DLgs. 14/2019, ponendo in evidenza come le stesse siano “richieste dal debitore”, ed eliminando il riferimento attualmente contenuto all’intervento del giudice (“disposte dal giudice”). Secondo la Relazione illustrativa allo schema di DLgs., l’elemento comune alle misure protettive, infatti, si ravvisa nell’esigenza
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41