Nuovi criteri per i compensi dei commissari giudiziali
Limiti agli acconti sul compenso del commissario straordinario
Il DM 21 giugno 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 marzo, modifica il decreto 3 novembre 2016 in tema di compensi di commissari giudiziali, commissari straordinari e membri dei comitati di sorveglianza delle amministrazioni straordinarie delle grandi imprese.
Un punto cardine è rappresentato dal principio per cui il compenso dell’attività relativa alla gestione dell’esercizio dell’impresa consiste in una percentuale, individuata in allegato al DM, dei ricavi conseguiti nel periodo in cui essa si svolta. L’effettivo riconoscimento del 10% di tale compenso è corrisposto previa verifica da parte dell’Autorità vigilante del conseguimento di obiettivi di efficacia, efficienza ed economicità, avendo, tra l’altro, riguardo: alla trasmissione tempestiva ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41