ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

IL CASO DEL GIORNO

Proventi dallo sfruttamento del diritto all’immagine senza deduzioni forfetarie

/ Alessandro COTTO e Carlotta SGATTONI

Venerdì, 12 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con lo sviluppo dei social network, alcune attività che erano appannaggio solo di personaggi di chiara fama sono diventate accessibili a una larga fascia di soggetti che possono promuovere sui social un prodotto con immagini o video e ricevere in cambio un compenso in denaro o natura.
Nei casi più noti si tratta di una vera e propria attività professionale, in altri casi si tratta di attività episodica e marginale le cui implicazioni fiscali non sono del tutto chiare.

In linea di principio, occorre analizzare gli accordi contrattuali per comprendere quale è la concreta prestazione resa. Ad esempio, il contratto potrebbe avere a oggetto la concessione dei diritti di utilizzazione dell’immagine oppure lo sfruttamento del prodotto fotografico o video realizzato, con conseguente diversità del

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU