Firma della documentazione sul nuovo Patent box entro il 30 maggio
Per il periodo d’imposta 2021 la firma può essere apposta entro 6 mesi dalla data di avvenuta presentazione della dichiarazione dei redditi
Al fine di beneficiare della disapplicazione delle sanzioni amministrative per infedele dichiarazione di cui all’art. 1 comma 2 del DLgs. 471/97, la documentazione “idonea”, predisposta secondo le indicazioni contenute nel provv. n. 48243/2022, deve essere firmata dal contribuente o da un suo delegato mediante firma elettronica con marca temporale da apporre “entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi” (cfr. punto 11.2 del citato provvedimento). L’Agenzia delle Entrate, con la circ. n. 5/2023 (§ 7.2), ha precisato che la firma elettronica con marca temporale “deve essere apposta sulla documentazione entro il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta cui si riferisce la maggiorazione
...