ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Legittimo licenziare il lavoratore se va in bici invece di assistere il familiare

Deve esistere un nesso causale tra l’assenza dal lavoro per la fruizione del permesso ex L. 104/92 e l’assistenza al disabile

/ Giada GIANOLA

Venerdì, 31 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza n. 2157 depositata ieri, la Suprema Corte torna sul tema del licenziamento disciplinare per abuso dei permessi ex L. 104/92. Sebbene i principi espressi nella pronuncia possano ormai ritenersi pacifici e consolidati (si veda anche “L’uso ingiustificato dei permessi 104 legittima il licenziamento per giusta causa” del 10 agosto 2024), la peculiarità del caso di specie merita senz’altro attenzione.

Nello specifico un lavoratore, al quale era stata riconosciuta la fruizione di due ore di permesso dalle 13 alle 15 ai sensi dell’art. 33 comma 3 della L. 104/92, era stato licenziato per giusta causa per aver ripetutamente e sistematicamente utilizzato un’ora di permesso per fini ricreativi e di svago. Era stato, infatti, accertato da un’agenzia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU