Legittimo licenziare il lavoratore se va in bici invece di assistere il familiare
Deve esistere un nesso causale tra l’assenza dal lavoro per la fruizione del permesso ex L. 104/92 e l’assistenza al disabile
Con l’ordinanza n. 2157 depositata ieri, la Suprema Corte torna sul tema del licenziamento disciplinare per abuso dei permessi ex L. 104/92. Sebbene i principi espressi nella pronuncia possano ormai ritenersi pacifici e consolidati (si veda anche “L’uso ingiustificato dei permessi 104 legittima il licenziamento per giusta causa” del 10 agosto 2024), la peculiarità del caso di specie merita senz’altro attenzione.
Nello specifico un lavoratore, al quale era stata riconosciuta la fruizione di due ore di permesso dalle 13 alle 15 ai sensi dell’art. 33 comma 3 della L. 104/92, era stato licenziato per giusta causa per aver ripetutamente e sistematicamente utilizzato un’ora di permesso per fini ricreativi e di svago. Era stato, infatti, accertato da un’agenzia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41