ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Documentazione anti-ibridi dei «non solari» con orizzonte temporale molto più ampio

La modifica introdotta dal DL 84/2025 ha un impatto significativo per tali tipologie di contribuenti

/ Raimondo ROSSI, Martino GALBUSERA e Aldo RUSSO

Giovedì, 17 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL 84/2025, sul cui Ddl. di conversione la Commissione Finanze della Camera dovrebbe chiudere oggi l’esame, all’art. 5, ha posticipato il termine per la predisposizione (con firma digitale e apposizione della marca temporale) della documentazione anti-ibridi per i periodi d’imposta 2020, 2021 e 2022 (per i contribuenti solari), originariamente previsto per giugno 2025 (6 giugno ovvero 30 giugno, sulla base delle diverse interpretazioni relative alla definizione di “periodo transitorio” prevista dal DM 6 dicembre 2024).

La formulazione originaria dell’art. 61 comma 3 del DLgs. 209/2023 (anteriormente all’emanazione del DL 84/2025) prevedeva che, al fine di accedere al regime opzionale di penalty protection per i disallineamenti da ibridi per i periodi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU