Dall’AIDC tre proposte per migliorare il rapporto col Fisco
L’associazione chiede di mettere a disposizione dei contribuenti strumenti per segnalare o correggere errori prima dell’invio delle comunicazioni
Mettere a disposizione del professionista, all’interno del cassetto fiscale del contribuente di cui detiene la delega, “un tool applicativo simile a quello usato dall’Agenzia per la liquidazione della dichiarazione”, in modo tale da permettergli di “pre-liquidare” la dichiarazione in anticipo rispetto alla liquidazione ex art. 36-bis, “potendo in tal modo anticipare il momento di conoscenza di un possibile problema e, se necessario, correggere il comportamento o segnalare le proprie ragioni prima che sia inviato il controllo automatico”.
È questa una delle soluzioni che propone l’AIDC (Associazione italiana dottori commercialisti) per risolvere una delle principali fonti di criticità nello svolgimento dell’attività quotidiana dei commercialisti: ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41