ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano SPINA

Dottore commercialista e revisore legale, docente, autore

AMBITI DI RICERCA /
FISCALITÀ E CONTRATTUALISTICA IMMOBILIARE

FISCO 3 maggio 2022

Difficile rimediare alla comunicazione errata per la cessione dei bonus edilizi

Gli operatori e i loro professionisti che compilano e inviano le comunicazioni per la cessione dei crediti derivanti dagli interventi sugli immobili di cui, in ultimo, al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 3 febbraio 2022 n. 35873, si trovano, ...

FISCO 17 febbraio 2022

Pertinenze sotto esame nelle operazioni immobiliari

Nell’ambito delle operazioni del settore immobiliare (cessioni e locazioni), assume particolare rilievo l’individuazione del vincolo di pertinenzialità di un fabbricato rispetto a un altro. Il tema è stato esaminato dalla Corte di Cassazione, con la...

IL CASO DEL GIORNO 29 gennaio 2022

Categorie catastali «fittizie» irrilevanti per la detrazione IVA

In base a quanto indicato nell’art. 19-bis1 comma 1 lett. i) del DPR 633/72, non può essere detratta l’imposta relativa all’acquisto, locazione, manutenzione, recupero e gestione di fabbricati, o loro porzioni, aventi una destinazione “abitativa”. ...

FISCO 20 dicembre 2021

Acquisto dell’immobile strumentale a rischio inerenza

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 36835 del 26 novembre 2021, affronta il tema del diritto alla detrazione dell’IVA (e del connesso diritto al rimborso) assolta sull’acquisto di un immobile da parte di una società esercente l’attività di ...

FISCO 14 dicembre 2021

Esenzioni COVID-19 da verificare per il saldo IMU

A seguito dell’emergenza coronavirus sono state introdotte, ai fini IMU, alcune esenzioni per evitare il pagamento, per determinate fattispecie, del tributo per l’anno 2021. Una prima categoria di esenzioni riguarda il versamento della prima rata, ...

FISCO 9 dicembre 2021

Canoni concordati con aliquota IMU ridotta

L’aliquota IMU deliberata dai singoli Comuni è ridotta del 25% se l’immobile abitativo è locato con un contratto a canone concordato ai sensi della L. 9 dicembre 1998 n. 431. Tale agevolazione è stata confermata, a partire dal 2020, dal dall’art. 1 ...

FISCO 7 dicembre 2021

Regole IMU ad hoc per le aree edificabili

Come ogni anno, in sede di determinazione del saldo IMU, occorre porre particolare attenzione alle aree edificabili, sia ai fini della loro valorizzazione che dell’eventuale mutamento di destinazione urbanistica avvenuto nel corso dell’esercizio. ...

FISCO 15 novembre 2021

Contratti di locazione con nota di credito sino alla risoluzione

A partire dal 2016, con l’introduzione del comma 9 all’art. 26 del DPR 633/72, è stata riconosciuta la possibilità di emettere, ai fini IVA, la nota di variazione in diminuzione nel caso di risoluzione dei contratti ad esecuzione continuata o ...

FISCO 25 ottobre 2021

Prestazioni subappaltate dal general contractor con aliquota IVA da verificare

Il recente incremento di lavori finalizzati al recupero del patrimonio edilizio ha spinto le imprese, sia per comodità di gestione ed organizzazione che, soprattutto, per la possibilità di avere un unico soggetto al quale richiedere, in sede di ...

FISCO 7 ottobre 2021

Al via la banca dati su strutture ricettive e locazioni brevi

Il Ministro del Turismo, con il decreto 29 settembre 2021 n. 1782 in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, fissa le regole per la realizzazione e futura gestione della banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili ...

< 1 ... 6 7 8 ... 39 >

TORNA SU