ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Istruzioni da correggere per il contributo a chi ha iniziato l’attività nel 2019

Il calcolo dovrebbe essere ordinario anche in caso di calo inferiore al 30%

/ Pamela ALBERTI e Enrico ZANETTI

Venerdì, 26 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

I soggetti che hanno attivato la partita IVA successivamente al 31 dicembre 2018, se rientrano nel novero dei potenziali destinatari del contributo a fondo perduto previsto dall’art. 1 del DL 41/2021 (c.d. decreto “Sostegni”), potrebbero beneficiare del medesimo anche se la media mensile del fatturato e dei corrispettivi 2020 risulta calata meno del 30% rispetto alla media mensile del fatturato e dei corrispettivi 2019.

Dopodiché è chiaro che, se l’attivazione della partita IVA è avvenuta dopo il 31 dicembre 2019, l’ammontare del contributo spettante sarà in ogni caso pari alla misura minima di 1.000 euro (se trattasi di persone fisiche) o di 2.000 euro (se trattasi di soggetti diversi da persona fisica), stante l’assenza di qualsivoglia media mensile dell’anno

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU