PROFESSIONI 5 gennaio 2021
Proposta di legge di riordino delle professioni in contrasto col Codice della crisi
Le diffusione mediatica negli ultimi giorni del 2020 della singolare proposta di legge C.2810, recante “Modifiche alla legge 31 dicembre 2012, n. 247, in materia di specializzazione e di accesso alla professione forense, nonché delega al Governo per ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 31 dicembre 2020
Privilegio sussidiario sugli immobili con incerta attribuzione nei riparti
Il percorso di attribuzione delle somme in sede di riparto si struttura attraverso una complessa articolazione che coinvolge, da un lato, il principio della separazione delle masse (immobiliari e mobiliari) e, dall’altro, il rispetto dell’ordine ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 3 dicembre 2020
Revocatoria tra procedure concorsuali con differenti soluzioni
L’azione revocatoria è lo strumento offerto dal legislatore per ricostituire il patrimonio del debitore fallito incidendo sugli atti dallo stesso posti in essere in violazione della par condicio creditorum. Legittimato ad esercitare l’azione è il ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 26 novembre 2020
Revocatoria fallimentare con consecuzione nelle procedure
In materia di revocatoria fallimentare, i vigenti artt. 64, 65 e 67 del RD 267/42 dispongono una stringente limitazione temporale stabilendo termini, diversamente strutturati, per l’individuazione del c.d. “periodo sospetto”, tutti decorrenti a ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 12 novembre 2020
Conclusione della vendita competitiva con atto notarile con dubbi applicativi
Il tema analizzato trova origine nella formulazione del testo presente all’art. 107 del RD 267/42, come riformato dal DLgs. 5/2006, il quale prevede ora la possibilità che il procedimento di vendita dei beni mobili, immobili e beni mobili registrati ...
IMPRESA 11 novembre 2020
Albo dei gestori della crisi solo formalmente in vigore
Il Codice della crisi (CCII) recato dal DLgs. 14/2019 aveva, in prima istanza e con effetto apparentemente anticipato (16 marzo 2019) rispetto a quello dell’entrata in vigore dell’intero impianto normativo (prima 15 agosto 2020 e poi 1° settembre ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 8 ottobre 2020
Incerta l’attuazione degli ordini di liberazione conseguenti al COVID-19
La tematica dell’attuazione degli ordini di liberazione nelle procedure esecutive immobiliari e concorsuali soffre, nell’attualità, di alcuni limiti imposti da una legiferazione emergenziale notevolmente influenzata dalla particolare condizione ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 24 settembre 2020
Azioni di massa con effetti incerti sulla chiusura anticipata del fallimento
L’intervento riformatore di cui all’art. 7 del DL 83/2015 nacque con la dichiarata finalità di imprimere una forte impronta acceleratoria alla durata delle procedure fallimentari, tendendo a contenere il diffuso fenomeno delle condanne della c.d. ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 10 settembre 2020
Controllo giudiziale in senso ampio sugli accordi di ristrutturazione
In materia di accordi di ristrutturazione ex art. 182-bis del RD 267/42, data la particolare e controversa natura dell’istituto, di grande rilievo è la valutazione del controllo giudiziale, anche per le ricadute sui contenuti che il proponente e l’...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 27 agosto 2020
Esercizio provvisorio nella procedura del sovraindebitato con dubbi
Nel novero degli istituti codificati dalla L. 3/2012 non poche problematiche applicative pone la procedura della liquidazione del patrimonio di cui all’art. 14-ter della L. 3/2012, nella parte in cui non disciplina il tema della gestione dei rapporti...